Skip to content
Contattaci!
0331 39871
info@agesp.it
  • Facebook
  • Instagram
NUMERI UTILI SPORTELLO ONLINE
  • Chi siamo
  • Società Trasparente
  • Lavora con noi
Agesp Energia
  • HOME
  • OFFERTE
    • Gas Naturale
    • Energia Elettrica
  • CONTRATTI
    • GAS
      • Contratti Gas – Persona Fisica
      • Contratti Gas – Imprese
    • ENERGIA ELETTRICA
      • Contratti Energia Elettrica – Persona Fisica
      • Contratti Energia Elettrica – Imprese
  • SERVIZIO CLIENTI
  • TELERISCALDAMENTO
    • Che cos’è il teleriscaldamento?
    • Vantaggi
    • La rete di teleriscaldamento
    • Fattore di conversione in energia primaria
    • Richiesta di preventivo di allacciamento alla nostra rete
    • Modalità di realizzazione degli allacciamenti alla rete
    • Offerta commerciale
    • Livelli di qualità commerciale
    • Richiesta di disattivazione fornitura e scollegamento
    • Segnalare guasti ed emergenze
    • Per saperne di più
    • Domande e risposte
    • Modulo reclami servizio di teleriscaldamento
  • NEWS E RASSEGNA STAMPA
    • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
  • RECLAMI E CONCILIAZIONE
  • CONTATTI
Sciopero Generale: 4 novembre 2016
Tu sei qui:
Home
/
Sciopero Generale: 4 novembre 2016
03Nov

Sciopero Generale: 4 novembre 2016

Scarica il file PDF: Sciopero Generale: 4 novembre 2016

Chi siamo

AGESP Energia S.r.l. è la società commerciale del Gruppo AGESP, interamente controllata da AGESP S.p.A., che da oltre 60 anni opera nel mercato della vendita del gas naturale a famiglie e imprese.
Ancora più attenta al Cliente si presenta come unico referente nell’ambito della gestione commerciale delle forniture energetiche, essendo sul mercato oltre che con il servizio gas anche con la vendita di energia elettrica.

AGESP Energia
  • Sede Legale
    Via Marco Polo, 12, Busto Arsizio
  • Sede Operativa e Sportelli
    Via Alberto da Giussano, 8 Busto Arsizio
  • Orari di apertura al pubblico AGESP Point
    Lunedì mattina 8:30 - 14:15 (continuato) / pomeriggio 15 - 16:30
    Martedì - venerdì 8:30 - 13
    Sabato sportello chiuso
  • Numero Verde Servizio Telefonico Commerciale:
    800 003 858
    Centralino/Reception:
    0331 39871
  • clienti@agespenergia.it
Ultime News
OFFERTA ENERGIA FLEX PER IL CONDOMINIO
23 Marzo 2023
OFFERTA ENERGIA FLEX PER IL CONDOMINIO
OFFERTA CHIARAENERGIA CASA FAMIGLIE LUCE
23 Marzo 2023
OFFERTA CHIARAENERGIA CASA FAMIGLIE LUCE
OFFERTA PLACET ENERGIA ELETTRICA FAMIGLIE
23 Marzo 2023
OFFERTA PLACET ENERGIA ELETTRICA FAMIGLIE
Agesp Energia
  • HOME
  • OFFERTE
  • CONTRATTI
  • SERVIZIO CLIENTI
  • TELERISCALDAMENTO
  • NEWS E RASSEGNA STAMPA
  • RECLAMI E CONCILIAZIONE
  • CONTATTI
© 2023 Agesp Energia. All Rights Reserved.
AGESP Energia S.r.l. – Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento da parte di AGESP S.p.A. (C.F./P.IVA 02212870121)
Via Marco Polo, 12 - 21052 Busto Arsizio (VA) - TEL. 0331 39871 r.a. FAX 0331 621343 - PEC protocollo@agespenergia.legalmail.it
Registro Imprese / C.F. / P.IVA n. 02727450120 – REA Varese n. 281388 - Capitale Sociale: € 1.500.000,00 i.v.
Codice SDI fattura elettronica: HUE516M
Informativa Privacy
  • Facebook
  • Instagram
Numeri Utili

Servizio telefonico Commerciale

Gas naturale, Energia Elettrica, Teleriscaldamento

800.003.858numero verde
Servizio attivo da lunedì a venerdì
dalle ore 8.30 alle ore 19.00



Pronto Intervento Teleriscaldamento

800.594.999numero verde
Numero verde,
Servizi attivi 24h/24h.

Servizio Clienti Igiene Ambientale

800.439.040numero verde
Numero verde,
Servizio attivo dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.30 alle ore 19.00 in orario continuato
il sabato mattina dalle ore 08:30 alle 12:30.

Pronto Intervento Igiene Ambientale Busto Arsizio

Solo per chiamate di pronto intervento in caso di rifiuti abbandonati – rifiuti stradali a seguito di incidenti – errato posizionamento/rovesciamento di cassonetti che ostacolino la normale viabilità o creino criticità a livello di sicurezza.

800.775.727numero verde
Numero verde,
Servizio attivo 24h/24h.

Servizio Clienti Igiene Ambientale Fagnano Olona

800.178.973numero verde
Numero verde,
Servizio attivo dal lunedì al sabato
dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16.

Attenzione alle truffe telefoniche!

Informazioni utili

Che cosa contiene il preventivo per l’allacciamento?

  • la tipologia di utenza
  • l’indicazione del tempo massimo di esecuzione della prestazione richiesta e l’indicazione dell’entità dell’indennizzo automatico, se dovuto al cliente, in caso di mancato rispetto dei tempi previsti
  • l’indicazione del costo da pagare
  • l’indicazione degli elementi necessari per l’esecuzione del lavoro richiesto, compresi i lavori che eventualmente devono essere realizzati dal cliente e le concessioni, autorizzazioni o servitù che eventualmente lo stesso cliente deve ottenere, con adeguata documentazione tecnica
  • l’indicazione della documentazione che, in caso di accettazione del preventivo, il cliente deve presentare per l’attivazione della fornitura, ove richiesta, precisando in tal caso che la richiesta di attivazione deve essere inoltrata tramite un venditore
  • la stima dei tempi previsti per l’ottenimento delle autorizzazioni eventualmente necessarie per –l’esecuzione del lavoro richiesto
  • la durata di validità del preventivo
POD

Che cos’è il POD ?
Punto di Prelievo (Point Of Delivery) E’ un codice alfanumerico (composto da 14 o 15 caratteri) che inizia sempre con “IT” e identifica in modo certo il punto di prelievo ovvero il punto fisico in cui l’energia viene consegnata dal venditore e prelevata dal cliente finale. Il codice non cambia anche se si cambia venditore.

Dove si trova il codice POD ?
Il codice POD si trova solitamente sulla bolletta della luce nella sezione “Dati della fornitura”
Se non si ha a disposizione una bolletta è possibile ricavare il codice POD dal contatore. I nuovi modelli dei contatori sono elettronici e premendo il pulsante è possibile visualizzare sul display molte informazioni riguardanti l’utenza.

Le società di distribuzione sono tante ed hanno installato diversi modelli di contatori elettronici, si possono quindi presentare varie situazioni.
In alcuni casi sul display del contatore della luce puoi leggere direttamente il codice POD, che inizia sempre con IT, mentre in altre circostanze si può leggere solamente il Numero Cliente.
Nella maggior parte dei casi il contatore sarà il modello dell’Enel, come quello nell’immagine sopra. In questo modello, premendo il pulsante grigio, si visualizza il Numero Cliente, con il quale possiamo ricavare il codice POD ponendo davanti al numero cliente la seguente sigla: IT001E.
Questo non vale se il distributore locale è un’altra società anche se il contatore è simile, perché cambia il codice del distributore.

Green

Comuni in cui il servizio è disponibile

Abbiategrasso, Arcisate, Assago, Busto Arsizio, Busto Garolfo, Cardano al Campo, Carnago, Cassano Magnago, Castano Primo, Castellanza, Castiglione Olona, Castronno, Dairago, Fagnano Olona, Ferno, Gallarate, Gerenzano, Golasecca, Gorla Minore, Legnano, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Magnago, Marnate, Milano, Nerviano, Olgiate Olona, Parabiago, Samarate, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Saronno, Somma Lombardo, Ternate, Tradate, Uboldo, Vanzaghello, Varese, Venegono Inferiore.