Richiesta di contratto energia elettrica per cambio fornitore (switch)
Il contratto di switch va richiesto quando si desidera cambiare venditore per passare ad un contratto con AGESP ENERGIA senza interrompere la fornitura di Energia Elettrica.
Il passaggio ad AGESP ENERGIA avviene senza modifiche all’impianto e senza costi aggiuntivi.
L’intestatario (o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Bolletta completa dell’attuale venditore | – |
Dichiarazione di occupazione legittima immobile – dati catastali – residenza | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega | |
SOLO per gli assegnatari di appartamenti ALER: copia verbale di consegna alloggio | |
SOLO per cittadini stranieri extra-comunitari: permesso di soggiorno |
Il contratto di switch va richiesto quando si desidera cambiare venditore per passare ad un contratto con AGESP ENERGIA senza interrompere la fornitura di Energia Elettrica.
Il passaggio ad AGESP ENERGIA avviene senza modifiche all’impianto e senza costi aggiuntivi.
L’ intestatario (Legale Rappresentante della società o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Bolletta completa dell’attuale venditore | – |
Certificato di iscrizione CCIAA in corso di validità | – |
Modulo di autocertificazione partita IVA (o copia foglio attribuzione partita IVA) | |
Dichiarazione dati catastali dell’immobile (compilato dal richiedente la fornitura) | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega |
Documentazione per richiesta di eventuali agevolazioni fiscali (ricordiamo che oltre alle aziende anche gli usi di energia elettrica condominiali, purché espressamente dedicati ai servizi comuni del condominio, possono richiedere l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata):
Descrizione modulo | Scarica modulo |
---|---|
Modulo richiesta IVA ridotta |
Richiesta di voltura contratto energia elettrica
La voltura va richiesta quando si desidera intestarsi la titolarità di una fornitura di energia elettrica che è intestata ad un altro cliente senza che ci sia interruzione della fornitura.
In questo caso occorre che il vecchio intestatario dia il proprio consenso alla voltura e che il nuovo intestatario sottoscriva un contratto di fornitura. Il nuovo intestatario (o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Modulo di autorizzazione alla voltura (compilato dal vecchio intestatario) | |
Documento di identità e codice fiscale del nuovo intestatario | – |
Dichiarazione di occupazione legittima immobile – dati catastali – residenza | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega | |
SOLO per gli assegnatari di appartamenti ALER: copia verbale di consegna alloggio | |
SOLO per cittadini stranieri extra-comunitari: permesso di soggiorno |
La voltura va richiesta quando si desidera intestarsi la titolarità di una fornitura di energia elettrica che è intestata ad un altro cliente senza che ci sia interruzione della fornitura.
In questo caso occorre che il vecchio intestatario dia il proprio consenso alla voltura e che il nuovo intestatario sottoscriva un contratto di fornitura.
Il nuovo intestatario (Legale Rappresentante della società o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Modulo di autorizzazione alla voltura (compilato dal vecchio intestatario) | |
Documento di identità e codice fiscale del nuovo intestatario | – |
Certificato di iscrizione CCIAA in corso di validità | – |
Modulo di autocertificazione partita IVA (o copia foglio attribuzione partita IVA) | |
Dichiarazione dati catastali dell’immobile (compilato dal richiedente la fornitura) | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega |
Documentazione per richiesta di eventuali agevolazioni fiscali (ricordiamo che oltre alle aziende anche gli usi di energia elettrica condominiali, purché espressamente dedicati ai servizi comuni del condominio, possono richiedere l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata):
Descrizione modulo | Scarica modulo |
---|---|
Modulo richiesta IVA ridotta |
Richiesta di attivazione della fornitura di energia elettrica in presenza di contatore disalimentato
Questa operazione è chiamata “subentro” e va richiesta quando si desidera attivare la fornitura di energia elettrica intestando a proprio nome un contratto nei casi in cui il contatore è stato disalimentato poiché il vecchio intestatario ha cessato il suo contratto di fornitura richiedendo anche la disattivazione del contatore.
L’intestatario (o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Numero di POD | – |
Dichiarazione di occupazione legittima immobile – dati catastali – residenza | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega | |
SOLO per gli assegnatari di appartamenti ALER: copia verbale di consegna alloggio | |
SOLO per cittadini stranieri extra-comunitari: permesso di soggiorno |
Questa operazione è chiamata “subentro” e va richiesta quando si desidera attivare la fornitura di energia elettrica intestando a proprio nome un contratto nei casi in cui il contatore è stato disalimentato poiché il vecchio intestatario ha cessato il suo contratto di fornitura richiedendo anche la disattivazione del contatore. Il nuovo intestatario (Legale Rappresentante della società o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Numero di POD | – |
Certificato di iscrizione CCIAA in corso di validità | |
Modulo di autocertificazione partita IVA (o copia foglio attribuzione partita IVA) | |
Dichiarazione dati catastali dell’immobile (compilato dal richiedente la fornitura) | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega |
Documentazione per richiesta di eventuali agevolazioni fiscali (ricordiamo che oltre alle aziende anche gli usi di energia elettrica condominiali, purché espressamente dedicati ai servizi comuni del condominio, possono richiedere l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata):
Descrizione modulo | Scarica modulo |
---|---|
Modulo richiesta IVA ridotta |
Richiesta di attivazione della fornitura di energia elettrica con prima posa contatore elettrico
Questa operazione è chiamata “attivazione su pre posato” e va richiesta quando si desidera attivare la fornitura di energia elettrica nel caso in cui la connessione alla rete elettrica è già esistente ed è già stato predisposto un POD che non è mai stato energizzato prima.
L’intestatario (o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Numero di POD | – |
Certificazione licenza edilizia (per immobili costruiti prima del 1977, da compilare a cura del proprietario) | |
Certificazione permesso di costruire (per immobili costruiti dopo il 1977, da compilare a cura del richiedente la fornitura) | |
Dichiarazione di occupazione legittima immobile – dati catastali – residenza | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega | |
SOLO per gli assegnatari di appartamenti ALER: copia verbale di consegna alloggio | |
SOLO per cittadini stranieri extra-comunitari: permesso di soggiorno |
Questa operazione è chiamata “attivazione su pre posato” e va richiesta quando si desidera attivare la fornitura di energia elettrica nel caso in cui la connessione alla rete elettrica è già esistente ed è già stato predisposto un POD che non è mai stato energizzato prima. Il nuovo intestatario (Legale Rappresentante della società o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Numero di POD | – |
Certificazione licenza edilizia (per immobili costruiti prima del 1977, da compilare a cura del proprietario) | |
Certificazione permesso di costruire (per immobili costruiti dopo il 1977, da compilare a cura del richiedente la fornitura) | |
Certificato di iscrizione CCIAA in corso di validità | |
Modulo di autocertificazione partita IVA (o copia foglio attribuzione partita IVA) | |
Dichiarazione dati catastali dell’immobile (compilato dal richiedente la fornitura) | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega |
Documentazione per richiesta di eventuali agevolazioni fiscali (ricordiamo che oltre alle aziende anche gli usi di energia elettrica condominiali, purché espressamente dedicati ai servizi comuni del condominio, possono richiedere l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata):
Descrizione modulo | Scarica modulo |
---|---|
Modulo richiesta IVA ridotta |
Richiesta di predisposizione nuovo allacciamento
Questa richiesta va presentata quando si desidera sottoscrivere un contratto per la fornitura di energia elettrica nei casi in cui l’allacciamento alla rete elettrica non è ancora stato realizzato ed è pertanto necessaria la predisposizione di un nuovo POD.
AGESP Energia presenterà la richiesta di allacciamento alla rete elettrica all’impresa di distribuzione territorialmente competente che emetterà un preventivo nel quale saranno indicati i tempi di realizzazione, i costi a carico del Cliente ed altre informazioni utili.
L’esecuzione dei lavori previsti avverrà solo dopo l’accettazione del preventivo da parte del Cliente e la realizzazione delle eventuali opere/attività a suo carico richieste dal distributore e riportate nel preventivo.
L’intestatario (o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Certificazione licenza edilizia (per immobili costruiti prima del 1977, da compilare a cura del proprietario) | |
Certificazione permesso di costruire (per immobili costruiti dopo il 1977, da compilare a cura del richiedente la fornitura) | |
Dichiarazione di occupazione legittima immobile – dati catastali – residenza | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega | |
SOLO per gli assegnatari di appartamenti ALER: copia verbale di consegna alloggio | |
SOLO per cittadini stranieri extra-comunitari: permesso di soggiorno |
Questa richiesta va presentata quando si desidera sottoscrivere un contratto per la fornitura di energia elettrica nei casi in cui l’allacciamento alla rete elettrica non è ancora stato realizzato ed è pertanto necessaria la predisposizione di un nuovo POD.
AGESP Energia presenterà la richiesta di allacciamento alla rete elettrica all’impresa di distribuzione territorialmente competente che emetterà un preventivo nel quale saranno indicati i tempi di realizzazione, i costi a carico del Cliente ed altre informazioni utili.
L’esecuzione dei lavori previsti avverrà solo dopo l’accettazione del preventivo da parte del Cliente e la realizzazione delle eventuali opere/attività a suo carico richieste dal distributore e riportate nel preventivo.
L’ intestatario (Legale Rappresentante della società o suo delegato) dovrà presentarsi al nostro sportello per la sottoscrizione del contratto di fornitura munito dei seguenti documenti:
Descrizione | Scarica modulo |
---|---|
Documento di identità e codice fiscale | – |
Certificazione licenza edilizia (per immobili costruiti prima del 1977, da compilare a cura del proprietario) | |
Certificazione permesso di costruire (per immobili costruiti dopo il 1977, da compilare a cura del richiedente la fornitura) | |
Certificato di iscrizione CCIAA in corso di validità | – |
Modulo di autocertificazione partita IVA (o copia foglio attribuzione partita IVA) | |
Dichiarazione dati catastali dell’immobile (compilato dal richiedente la fornitura) | |
Modulo SEPA per autorizzazione addebito bollette su c/c (da compilare con IBAN) | |
SOLO in caso di delega alla sottoscrizione del contratto: Modulo Delega |
Documentazione per richiesta di eventuali agevolazioni fiscali (ricordiamo che oltre alle aziende anche gli usi di energia elettrica condominiali, purché espressamente dedicati ai servizi comuni del condominio, possono richiedere l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata):
Descrizione modulo | Scarica modulo |
---|---|
Modulo richiesta IVA ridotta |
Richiesta di disattivazione della fornitura elettrica
La disattivazione della fornitura va richiesta quando si desidera cessare, attraverso la chiusura del relativo contatore, l’alimentazione materiale della fornitura di energia elettrica. L’alimentazione viene cessata attraverso l’intervento tecnico della società di Distribuzione locale anche con l’apposizione di sigilli o con la rimozione del contatore.
La richiesta deve essere presentata dall’intestatario della fornitura comunicando il Codice Servizio della propria fornitura (in alto a destra in ogni bolletta) e il nuovo indirizzo per il recapito dell’ultima fattura nella quale verranno rimborsati eventuali depositi cauzionali trattenuti.
La richiesta di disattivazione della fornitura può essere presentata:
- al nostro sportello AGESP POINT
Busto Arsizio (VA), Via Alberto da Giussano, 8
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 – sabato dalle 8.30 alle 12:00 - con mail
inviando il Modulo di Richiesta Prestazioni Scarica modulo debitamente compilato al seguente indirizzo clienti@agespenergia.it - con lettera
inviando il Modulo di Richiesta Prestazioni Scarica modulo debitamente compilato al seguente recapito postale AGESP ENERGIA S.r.L. , Via Marco polo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Altre richieste di variazioni tecniche/amministrative sulla fornitura di energia elettrica
E’ possibile richiedere la modifica dei seguenti parametri relativi alla fornitura di energia elettrica di cui si è titolari:
- Aumento potenza
- Riduzione potenza
- Variazione d’uso (domestico residente/domestico non residente/altri usi)
- Variazioni tecniche (spostamento contaqtore/impianti)
- Variazione di sistema/tensione
La richiesta deve essere presentata dall’intestatario della fornitura comunicando il Codice Servizio della propria fornitura (in alto a destra in ogni bolletta). AGESP Energia provvede ad trasmettere la richiesta del Cliente alla società di distribuzione territorialmente competente per l’esecuzione della prestazione richiesta. La richiesta può essere presentata:
- al nostro sportello AGESP POINT
Busto Arsizio (VA), Via Alberto da Giussano, 8
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 – sabato dalle 8.30 alle 12:00 - con mail
inviando il Modulo di Richiesta Prestazioni Scarica modulo debitamente compilato al seguente indirizzo clienti@agespenergia.it - con lettera
inviando il Modulo di Richiesta Prestazioni Scarica modulo debitamente compilato al seguente recapito postale AGESP ENERGIA S.r.L. , Via Marco Polo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Richiesta di variazioni sul contratto di fornitura
L’intestatario della fornitura può richiedere di aggiornare/modificare il suo contratto di fornitura per:
- Variazione di indirizzo di recapito bollette.
- Correzione dei propri dati anagrafici personali
- Variazione dell’Amministratore (in caso di fornitura intestata ad un Condominio)
La richiesta può essere presentata, comunicando il Codice Servizio della propria fornitura (in alto a destra in ogni bolletta), presso:
- nostro sportello AGESP POINT
Busto Arsizio (VA), Via Alberto da Giussano, 8
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 – sabato dalle 8.30 alle 12:00 - con mail al seguente indirizzo clienti@agespenergia.it
- con lettera al seguente recapito postale AGESP ENERGIA S.r.L. , Via Marco Polo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Attivazione della bolletta elettronica
Per attivare il servizio di recapito della fattura in formato elettronico in sostituzione del tradizionale invio di bollette cartacee, è necessario registrarsi all’Area Clienti del nostro sito internet ed attivare il servizio di “Bolletta On-Line”.
Potrai in questo modo:
- Visualizzare le bollette On-Line in quest’area clienti
- Ricevere notifica via e-mail ad ogni nuova bolletta
- Usufruire del sistema di statistiche sui consumi
Per procedere con la registrazione devi avere a portata di mano una bolletta e i tuoi dati personali
Avvia la registrazione